Come comunicano le api: la danza circolare e la danza dell’addome
Quando trovano un nuovo luogo con cibo in abbondanza, le api comunicano alle sorelle la scoperta appena fatta eseguendo delle danze speciali.
Quando trovano un nuovo luogo con cibo in abbondanza, le api comunicano alle sorelle la scoperta appena fatta eseguendo delle danze speciali.
La capacità delle api di vedere i colori è molto simile a quella dell’uomo, ma ci sono alcune importanti differenze.
L’iniziativa del comune di Oleggio (Novara) che ha piantato alberi e seminato fiori per salvare le api e gli altri impollinatori.
Nel corso della sua vita, l’ape operaia svolge tantissimi compiti diversi in base alla sua età e allo sviluppo dei suoi organi.
Com’è fatto il pungiglione delle api, a cosa serve e perchè, dopo averci punto, le api muoiono: curiosità, miti, leggende sull’arma delle api.
La scomparsa di habitat ad alta biodiversità è una delle principali cause per cui le api e gli altri impollinatori stanno scomparendo.
Lavoratrici instancabili, orientate al raggiungimento degli obiettivi e al bene dell’alveare, le api ci insegnano il vero lavoro di squadra.
Le api sono in grave pericolo, ma tutti noi, anche tu, possiamo fare qualcosa per aiutarle, basta davvero poco. Come fare? Ecco 5 semplici consigli.
Allevare api non è semplice. O, semplicemente, non è per tutti. Nell’articolo ti spiego il perché, e cosa devi sapere prima di decidere se allevare api.
I microorganismi sono ovunque e sono fondamentali per i nostri ecosistemi. In più, sono utili all’impollinazione delle piante e alla salute delle api.
I cambiamenti climatici influenzano gli equilibri presenti in natura, tra cui la produzione di nettare delle piante. Ecco le conseguenze sulle api.
A Grosseto, dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020, cinque giornate per parlare del futuro dell’apicoltura professionale.
Compito principale dei fuchi, i maschi delle api, è fecondare le giovani regine vergini. Oggi ti racconto come nascono, cosa fanno e come muoiono i fuchi.
L’ape regina conduce quasi tutta la sua vita all’interno dell’alveare a deporre uova, ed è la mamma di tutte le altre api: sia delle operaie, sia dei fuchi.
Una raccolta di vocaboli più o meno comuni relativi alle api e all’apicoltura, con spiegazione del significato o altre osservazioni.
Cosa fanno le api in inverno? Come sopravvivono quando le temperature calano e come si scaldano? Ecco tutto quello che devi sapere.
Le disinfestazioni sono pericolose per la nostra salute, uccidono api e altri insetti utili, e non ci liberano dalle zanzare in modo efficace.
Sensibilizzare e insegnare al rispetto: a Bergamo, i laboratori per spiegare alle persone l’importanza delle api, degli apicoltori, e il prodotto miele.
Il contatto con le api aiuta i veterani a combattere i problemi legati ad ansia, stress e depressione, e a frenare i ricordi traumatici del passato.
Apididattica 2019 è il convegno annuale su apicultura e didattica. Dal 16 al 17 Novembre, a Bergamo Alta presso il Museo Caffi.
Quindici artisti hanno contribuito ad impreziosire altrettante arnie, trasformandole in opere uniche e originali per salvare le api.
Cosa fare se trovi uno sciame d’api nel tuo giardino o vicino a casa? Non far loro del male! Senza le api non c’è futuro.
Quanti e quali tipi di arnie per api esistono, di quali materiali sono fatte e come scegliere l’arnia giusta per il tuo apiario?
Il 26 e 27 ottobre, l’appuntamento è alla fiera di Piacenza per un’edizione speciale di Apimell dedicata all’apicoltura sostenibile.
Oltre a fornirci un terzo del nostro cibo, le api sono fondamentali per il mantenimento della biodiversità e per la conservazione della natura.
Stai pensando di diventare apicoltore ma non sai da dove cominciare? Ecco cosa fare, dove studiare, e quanto costa diventare apicoltore.