Il nettare: cos’è, a cosa serve e perché le api lo raccolgono
Tutto quello che c’è da sapere sul nettare, la sostanza zuccherina prodotta da alcune piante per attirare gli insetti impollinatori.
Tutto quello che c’è da sapere sul nettare, la sostanza zuccherina prodotta da alcune piante per attirare gli insetti impollinatori.
I microorganismi sono ovunque e sono fondamentali per i nostri ecosistemi. In più, sono utili all’impollinazione delle piante e alla salute delle api.
I cambiamenti climatici influenzano gli equilibri presenti in natura, tra cui la produzione di nettare delle piante. Ecco le conseguenze sulle api.
A Grosseto, dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020, cinque giornate per parlare del futuro dell’apicoltura professionale.
Compito principale dei fuchi, i maschi delle api, è fecondare le giovani regine vergini. Oggi ti racconto come nascono, cosa fanno e come muoiono i fuchi.
I bee wrap sono pellicole per conservare alimenti a base di cera d’api. Un’alternativa economica ed ecologica alla plastica e all’alluminio.
L’ape regina conduce quasi tutta la sua vita all’interno dell’alveare a deporre uova, ed è la mamma di tutte le altre api: sia delle operaie, sia dei fuchi.
Una raccolta di vocaboli più o meno comuni relativi alle api e all’apicoltura, con spiegazione del significato o altre osservazioni.
Cosa fanno le api in inverno? Come sopravvivono quando le temperature calano e come si scaldano? Ecco tutto quello che devi sapere.
Le disinfestazioni sono pericolose per la nostra salute, uccidono api e altri insetti utili, e non ci liberano dalle zanzare in modo efficace.