Come fare candele in cera d’api: guida pratica facile, e veloce
Le candele in cera d’api hanno un profumo e una colorazione bellissimi, bruciano lentamente, e la luce che emettono è davvero unica!
Le candele in cera d’api hanno un profumo e una colorazione bellissimi, bruciano lentamente, e la luce che emettono è davvero unica!
Tutto quello che c’è da sapere sulla pappa reale: come le api la producono e perchè, cosa contiene, e quali sono le sue proprietà.
La gallina livornese è famosa in tutto il mondo per la sua eleganza, per la sua rusticità e, soprattutto, per l’elevata produzione di uova.
La cristallizzazione del miele è un processo naturale, spesso indice di genuinità e conseguenza della composizione soprasatura del miele.
Tutto quello che c’è da sapere sul miele millefiori: perchè si chiama così, come’è prodotto, proprietà, e quali sono quelli migliori d’Italia.
Una ricetta veramente semplice che ti consentirà di creare delle bellissime e profumatissime saponette al miele.
L’iniziativa del comune di Oleggio (Novara) che ha piantato alberi e seminato fiori per salvare le api e gli altri impollinatori.
Nel corso della sua vita, l’ape operaia svolge tantissimi compiti diversi in base alla sua età e allo sviluppo dei suoi organi.
Com’è fatto il pungiglione delle api, a cosa serve e perchè, dopo averci punto, le api muoiono: curiosità, miti, leggende sull’arma delle api.
L’alimentazione, la salute, la stalla, la gestione quotidiana e la burocrazia: tutto quello che c’è da sapere prima di prendere una capretta.