Ayam Cemani: l’incredibile gallina ornamentale completamente nera
Le Ayam Cemani sono una razza di galline tutte nere: dalla cresta ai piedi, inclusi pelle, carne, ossa, organi! Tutto tranne sangue e uova.
Le Ayam Cemani sono una razza di galline tutte nere: dalla cresta ai piedi, inclusi pelle, carne, ossa, organi! Tutto tranne sangue e uova.
La scomparsa di habitat ad alta biodiversità è una delle principali cause per cui le api e gli altri impollinatori stanno scomparendo.
Vivere in campagna, specie di questi tempi e con una pandemia in corso, è davvero una fortuna. Aria pulita, niente traffico, cibo fresco e genuino grazie a orto e frutteto, possibilità di ammirare gli animali nel loro habitat naturale insegnando ai bambini il rispetto per la biodiversità, spari e sangue… ah no, scusa, spari e…
Lavoratrici instancabili, orientate al raggiungimento degli obiettivi e al bene dell’alveare, le api ci insegnano il vero lavoro di squadra.
Le api producono la propoli per la protezione dell’alveare elaborando delle sostanze resinose che raccolgono sugli alberi.
Le api sono in grave pericolo, ma tutti noi, anche tu, possiamo fare qualcosa per aiutarle, basta davvero poco. Come fare? Ecco 5 semplici consigli.
La permacultura è un modo più responsabile e sostenibile di vivere, rispettando la natura e il territorio, e valorizzando la biodiversità.
Allevare api non è semplice. O, semplicemente, non è per tutti. Nell’articolo ti spiego il perché, e cosa devi sapere prima di decidere se allevare api.
Il polline è fondamentale per le piante perché consente loro di riprodursi. Per le api invece, rappresenta una importante fonte di proteine.
Le galline di razza Marans sono famose e allevate in tutto il mondo perché depongono delle bellissime uova color cioccolato scuro.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.